Il calendario degli incontri pubblici con le categorie del settore, previsto per la seconda fase degli Stati Generali dell’Informazione dal Dipartimento dell’Informazione e dell’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prevede l’incontro con i giornalisti, giovedì 4 luglio prossimo nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati in via Campo Marzio 74, una struttura di pregio di circa 300 posti (vedasi il video e qui sotto la foto di U. Battaglia)
Come è noto la prima fase degli Stati Generali, terminata il 18 maggio scorso, è consistita nella possibilità delle organizzazioni ed anche delle persone singole di proporre delle proprie idee. La Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani (FNGPI), della quale Tribuna Stampa, lo storico periodico dei giornalisti pubblicisti, è espressione, ha presentato nella prima fase degli Stati Generali, entro il previsto termine, i seguenti tre contributi: 1- Il primo contributo è relativo ad un’eventuale normativa europea per la tutela dell’utenza e dei professionisti dell’informazione. Questo il link al primo contributo:2 – Il secondo contributo è relativo alla libertà di stampa, alla lotta alla mafia, per la legalità e la trasparenza, e contiene una proposta semplice e concreta: un grimaldello che consenta ai giornalisti di scardinare sodalizi mafiosi ed illegalità diffusa. Questo il link al secondo contributo:3 – Il terzo contributo propone un portale dell’informazione e della comuncazione, che consenta la partecipazione e la tutela tanto dell’utenza, quanto dei professionisti del’informazione e della comunicazione. Questo il link al terzo contributo:Ogni tuo commento sarà particolarmente gradito!Per partecipare agli Stati Generali il 4 luglio
|