A fine marzo cominciano gli Stati Generali dell’informazione. L’Ordine verso il tramonto? Occorre preparare idee per il domani.

  Un tramonto induce sempre un certo senso di malinconia: è quella che si prova oggi di fronte al tramonto dell’Ordine. Nella sua giornata di vita, dal suo nascere, grazie a l’onorevole Gonella e per i pubblicisti all’ Antonio Garbarino, ha saputo valorizzare l’informazione nel nostro Paese e contribuire al suo sviluppo ed alla sua crescita. Credo che, particolarmente per i meno giovani come il … Continua a leggere A fine marzo cominciano gli Stati Generali dell’informazione. L’Ordine verso il tramonto? Occorre preparare idee per il domani.

Equo compenso per i giornalisti: un gioco dell’oca? No, non davvero.

Il Consiglio Direttivo della FNGPI ha deciso di aprire un dibattito  sull’equo compenso per i giornalisti, dopo la circolazione nel Consiglio Nazionale dell’Ordine di un foglio sull’argomento, che qui ancora per correttezza si riporta integralmente. Nell’ottica di aprire  un dibattito sull’argomento prima della decisione si è già preso sommariamente  in considerazione su questo blog il probabile quadro normativo. Si è cercato di rispondere preliminarmente  a … Continua a leggere Equo compenso per i giornalisti: un gioco dell’oca? No, non davvero.

Un dibattito per un equo compenso per l’attività giornalistica autonoma?

  E’  circolata di recente nell’ambito del Consiglio Nazionale dell’Ordine la bozza, qui sotto riportata,  di un documento indicatore di equità che “ritiene opportuno indicare un percorso finalizzato alla concretizzazione del principio costituzionale”. Anche se al momento questa bozza non è stata dibattuta in CNOG, questa offre lo spunto per aprire un dibattito  in merito all’equo compenso per l’attività giornalistica, in particolare per quella dei … Continua a leggere Un dibattito per un equo compenso per l’attività giornalistica autonoma?