Scontro fra Ordine e Governo: riflessioni e domande

Tribuna Stampa 2.0 ha nei giorni scorsi chiesto ai colleghi il loro parere sugli Stati Generali dell’Editoria e dell’Informazione con un questionario che sta circolando e che i colleghi sono tuttora invitati a compilare prendendo visione, se lo desiderano, su Tribuna Stampa 2.0 e su http://www.tribunastampa.org, di tutti gli atti degli Stati Generali ed in particolare di quelli della riunione del 4 luglio relativa al giornalismo. La … Continua a leggere Scontro fra Ordine e Governo: riflessioni e domande

500 anni di Cosimo de’ Medici

Quest’anno non soltanto si ricordano i cinquecento anni di Leonardo, ma cade il cinquecentesimo anniversario della nascita di Cosimo I de’ Medici, nato a Firenze il 12 giugno 1519, duca della capitale toscana dal 1537 al 1569 e, da quell’anno, primo granduca di Toscana fino al 1574, data della morte. Discendente di Lorenzo de’ Medici e figlio di Giovanni detto delle Bande Nere, condottiero autoritario e … Continua a leggere 500 anni di Cosimo de’ Medici

Stati Generali dell’Editoria e dell’Informazione, esprimi in tuo parere.

Come molti di voi sapranno si stanno svolgendo gli Stati Generali dell’Editoria e dell’Informazione. La prima fase si è conclusa ad aprile, la “fase 2” il 4 luglio scorso. Per coloro che ci vogliono leggere ne abbiamo parlato sull’ultimo numero di Tribuna Stampa PIXEL. PARTECIPAZIONE La categoria dei giornalisti, abbiamo notato, stenta ad esprimersi e a parlare di sé. Il mondo del giornalismo italiano sembra … Continua a leggere Stati Generali dell’Editoria e dell’Informazione, esprimi in tuo parere.

Un manzo chilometrico…

Una delle pietanze della tradizione bresciana è tipica del paese di Rovato, zona di allevamenti di animali da carne. Si tratta del manzo all’olio, ricetta di cui si hanno notizie scritte da prima del ‘600 e che dal marzo 2018 ha ottenuto la certificazione DE.CO (Denominazioni Comunali d’Origine) e una compagine, la Confraternita del manzo all’olio di Rovato, dal novembre scorso. La certificazione chiama il … Continua a leggere Un manzo chilometrico…

In autunno nel Lazio la FNGPI

COMUNICATO STAMPA Milano, 11 luglio 2019 – Il Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani (FNGPI) ha deliberato di formalizzare una decisione assunta il 4 luglio in un incontro tenutosi a Roma fra responsabili della FNGPI e colleghi romani, ovvero di dar vita in autunno alla Sezione Laziale della Federazione. L’obiettivo è di dare, via via, all’organizzazione un’articolazione su tutto il territorio nazionale, che, … Continua a leggere In autunno nel Lazio la FNGPI

Stati Generali dell’Informazione: un’occasione perduta, la riunione del 4 luglio su “Oltre alla crisi: le proposte dei giornalisti per cambiare passo”. Disertata da FNSI e da OdG. La FNGPI per un quadro normativo che tuteli utenza ed operatori dell’informazione in caso di abolizione dell’Ordine.

Roma, 4 luglio 2019 – La riunione conclusiva della seconda fase degli Stati Generali su “Oltre alla crisi: le proposte dei giornalisti per cambiare passo” è stata disertata dai legali rappresentanti della FNSI e della OdG. La videoregistrazione integrale dell’incontro consente a ciascuno di valutare tuttavia se sono mancati o meno i contenuti e quale impatto questa scelta possa avere per il futuro della professione. Diverse … Continua a leggere Stati Generali dell’Informazione: un’occasione perduta, la riunione del 4 luglio su “Oltre alla crisi: le proposte dei giornalisti per cambiare passo”. Disertata da FNSI e da OdG. La FNGPI per un quadro normativo che tuteli utenza ed operatori dell’informazione in caso di abolizione dell’Ordine.

Tribuna Stampa 2.0 PIXEL – #3 / LUG 2019

Tribuna Stampa 2.0 PIXEL Il magazine digitale arricchito di contenuti interattivi e multimediali #3 / Luglio 2019 In questo numero: STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE E DELL’EDITORIA Cosa sono Le proposte FNGPI Le tappe I video degli incontri WORLD PRESS PHOTO 2019 Torna l’annuale premio di fotogiornalismo. Tutti i vincitori e i prossimi appuntamenti. PORTFOLIO Uno sguardo al fotogiornalismo “amatoriale” PILLOLE DI TECNOLOGIA Tool accessibili a tutti per … Continua a leggere Tribuna Stampa 2.0 PIXEL – #3 / LUG 2019

Alla vigilia della riunione degli Stati Generali del 4 luglio, ritrovano una loro unità: una comunicazione di Attilio Raimondi, già vice Presidente OdG, esponente di spicco dei pubblicisti non solo siciliani.

Come comunicato ieri, i gruppi di “Giornalisti Unitari di Stampa Romana” e “Giornalisti 2.0” hanno raccolto l’eredità del compianto di Gino Falleri (storico punto di riferimento nell’Ordine dei giornalisti pubblicisti di Roma e del Lazio) e, a cento giorni dalla sua scomparsa, hanno costituito il gruppo giornalisti “Gino Falleri”. Falleri è stato fin dalla costituzione della FNGPI un punto di riferimento  costante. Le stesse idee, che … Continua a leggere Alla vigilia della riunione degli Stati Generali del 4 luglio, ritrovano una loro unità: una comunicazione di Attilio Raimondi, già vice Presidente OdG, esponente di spicco dei pubblicisti non solo siciliani.