Decisa la consultazione di pubblicisti sul documento, “Idee FNGPI per l’incontro del 18 Settembre 2018 con il Sen. Vito Claudio Crimi”, approvato dal Comitato Direttivo nella sua versione finale.

Milano – 31 agosto 2018. Il Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani ha approvato all’unanimità oggi 31 agosto 2018  la versione definitiva del  documento: “Idee per l’incontro del 18 settembre  2018 con il Sen Vito Claudio Crimi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’Informazione ed alla’Editoria”,  consultabile e scaricabile cliccando qui.   Il documento è stato messo a punto dopo il Convegno FNGPI … Continua a leggere Decisa la consultazione di pubblicisti sul documento, “Idee FNGPI per l’incontro del 18 Settembre 2018 con il Sen. Vito Claudio Crimi”, approvato dal Comitato Direttivo nella sua versione finale.

Prima bozza del documento FNGPI: “Idee per l’incontro del 18 settembre 2018 con il Sen. Crimi, Sottosegretario con delega all’Informazione e l’Editoria.”

Come è noto la riunione del Consiglio Direttivo della FNGPI del 27 luglio scorso, che ha approvato all’unanimità la seguente mozione: Un gruppo di lavoro ha definito in  bozza un documento in 12 pagine con una più completa elaborazione dei contenuti della mozione approvata il 27 luglio. Tale bozza sarà sottoposta prossimamente, con eventuali modificazioni ed integrazioni,  al Consiglio Direttivo della FNGPI, che valuterà se … Continua a leggere Prima bozza del documento FNGPI: “Idee per l’incontro del 18 settembre 2018 con il Sen. Crimi, Sottosegretario con delega all’Informazione e l’Editoria.”

Nelle more del Decreto Legislativo che adegui la normativa italiana al GDPR, il Garante per la Privacy, con il Provvedimento n.424 del 19 luglio 2018, proroga la validità di numerose Autorizzazioni Generali ex lege 196/2003

Il Decreto Legislativo che avrebbe dovuto adeguare  la normativa  italiana al GDPR, che è entrato in vigore il 25 maggio 2018, non solo non è stato pubblicato entro il 25 maggio scorso, ma tarda ad essere pubblicato, creando una situazione normativa almeno imbarazzante per molte  diverse attività, per le quali il GDPR  prevedeva esenzioni e deroghe: fra queste, fra l’altro, vi era l’attività giornalistica e … Continua a leggere Nelle more del Decreto Legislativo che adegui la normativa italiana al GDPR, il Garante per la Privacy, con il Provvedimento n.424 del 19 luglio 2018, proroga la validità di numerose Autorizzazioni Generali ex lege 196/2003