E se l’OdG venisse abolito…

Caro collega, il dibattito sul futuro della nostra professione continua online venerdì 26 gennaio pv alle ore 14. Questo il link per partecipare alla teleconferenza da qualunque PC, tablet, smartphone connesso in rete , connettendoti a  https://global.gotomeeting.com/join/137456981  o anche da un normale telefono chiamando il numero telefonico  +39 0 230 57 81 80 ed inserendo il numero identificativo della teleconferenza 137456981. L’abolizione dell’Ordine  dei Giornalisti  è proposta sempre con maggiore insistenza … Continua a leggere E se l’OdG venisse abolito…

Cosa dice la Legge 4 del 2013?

Le professioni non organizzate, ovvero, come si suol dire, «senza albo» sono regolamentarle dalla legge 4 del 14 gennaio 2013. La normativa si propone di dare un inquadramento all’attività di quei professionisti, sempre più numerosi, che non sono inquadrati in ordini o collegi e che svolgono attività spesso molto rilevanti, consistenti nella prestazioni di servizi o di opere a favore di terzi, esercitate abitualmente e … Continua a leggere Cosa dice la Legge 4 del 2013?

Disagio dei pubblicisti

Verso un loro contributo alla modifica della legge istitutiva dell’OdG Caro collega, il disagio dei giornalisti pubblicisti ha portato a decidere nell’ultima riunione telematica della FNGPI di dare priorita’ ad un dibattito che porti ad un contributo dei giornalisti pubblicisti sulla riforma, sempre piu’ necessaria, della legge istitutiva dell’OdG ed ad un numero zero di Tribuna Stampa su questo specifico tema. Lo stesso Presidente della … Continua a leggere Disagio dei pubblicisti

Note di discussione: la prospettiva dei pubblicisti

La prospettiva dei pubblicisti di FranzFranz Foti, Consigliere Nazionale FNSI Le recenti modifiche alla legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti hanno apportato mutamenti consistenti circa il ruolo dei pubblicisti all’interno dell’Ordine medesimo marcando una loro netta marginalizzazione pur rappresentando, nell’ambito della categoria dei giornalisti, la maggioranza schiacciante degli iscritti. Si avverte ormai da tempo l’esigenza di rivedere e aggiornare il quadro delle professioni all’interno dell’Ordine, la … Continua a leggere Note di discussione: la prospettiva dei pubblicisti

Tesseramento 2018

Caro Collega, con l’anno nuovo, Tribuna Stampa 2.0 ti invita ad iscriverti per il 2018 alla neocostituita Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani (F.N.G.P.I.) per far rinascere la storica testata “Tribuna Stampa” e per dar nuova voce ai giornalisti pubblicisti in un momento importante, anche in vista di un eventuale contributo alla revisione di una legge obsoleta come quella istitutiva dell’Ordine.   Questa legge oggi non solo … Continua a leggere Tesseramento 2018