Un “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti dal 1 marzo 2020?

L’Ordine dei Giornalisti sta valutando l’istituzione di una sorta di “foglio rosa” per coloro che vogliono diventare pubblicisti e l’istituzione di registri regionali degli aspiranti pubblicisti. Si può scaricare qui nella sua versione integrale il documento che è oggetto di esame del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Il documento, impostato come delibera di adozione di una determinata disciplina da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine, è costituito da 6 articoli … Continua a leggere Un “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti dal 1 marzo 2020?

I segreti della distillazione in cinquant’anni di tradizioni

  Gussago, comune in provincia di Brescia, vantava un centinaio di distillerie. Ora ne rimangono un paio, di cui una ha compiuto in questo 2019 agli sgoccioli, 50anni. È un’attività produttiva che racchiude una storia d’amore, solida anche se le strade della vita hanno separato i principali protagonisti. Come un’automobile si chiama come la moglie del proprietario della fabbrica, ad esempio, così le “Distillerie Peroni … Continua a leggere I segreti della distillazione in cinquant’anni di tradizioni

Il presidente nazionale FIR-CB, Patrizio Losi, eletto alla vigilia del XVII Congresso Nazionale, presidente del redivivo Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile

Roma – 12 Novembre 2019 –  Il Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, istituito  nel lontano 1992 con la legge 225, dissolto poi con l’introduzione del Titolo V nella Costituzione all’inizio degli anni 2000 e successivamente trasformato nella Consulta del volontariato con molti meno poteri, è stato finalmente ricostituito. Previsto nuovamente nel 2018 dall’art 42 dal Codice della Protezione Civile  (Decreto Legislativo 1/2018) è stato … Continua a leggere Il presidente nazionale FIR-CB, Patrizio Losi, eletto alla vigilia del XVII Congresso Nazionale, presidente del redivivo Comitato Nazionale del Volontariato di Protezione Civile