La FNGPI incontra il Sottosegretario, sen. Giuseppe Moles. Tutti siamo invitati a considerare se il PNRR possa offrire la possibilità di uscire dalla crisi dell’informazione.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che potrebbe consentire al nostro Paese di riprendersi dopo questa pesantissima crisi dovuta al COVID ed in particolare di farci uscire dalla crisi dell’informazione? Tutti noi, dopo questo incontro del 22 giugno 2021 con il Sottosegretario di Stato per l’Informazione e l’Editoria, Sen. Giuseppe Moles, siamo invitati a considerare questa possibilità ed a proporre … Continua a leggere La FNGPI incontra il Sottosegretario, sen. Giuseppe Moles. Tutti siamo invitati a considerare se il PNRR possa offrire la possibilità di uscire dalla crisi dell’informazione.

Il virus ha fulminato anche la riforma dell’informazione. A quando la “Fase 2” per la riforma dell’informazione?

Come un fulmine a ciel sereno il virus è caduto sul nostro Paese, sul Parlamento, sulla vita politica, sul nostro lavoro e sulla nostra vita quotidiana, cogliendo impreparato il nostro Paese tanto dal punto di vista medicale, quanto dal punto di vista legislativo. Il piano nazionale pandemico italiano non e’ stato più aggiornato dal 2010. Dal punto di vista medicale il piano nazionale contro l’epidemia … Continua a leggere Il virus ha fulminato anche la riforma dell’informazione. A quando la “Fase 2” per la riforma dell’informazione?

Un “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti dal 1 marzo 2020?

L’Ordine dei Giornalisti sta valutando l’istituzione di una sorta di “foglio rosa” per coloro che vogliono diventare pubblicisti e l’istituzione di registri regionali degli aspiranti pubblicisti. Si può scaricare qui nella sua versione integrale il documento che è oggetto di esame del Consiglio Nazionale dell’Ordine. Il documento, impostato come delibera di adozione di una determinata disciplina da parte del Consiglio Nazionale dell’Ordine, è costituito da 6 articoli … Continua a leggere Un “foglio rosa” per gli aspiranti pubblicisti dal 1 marzo 2020?

In autunno nel Lazio la FNGPI

COMUNICATO STAMPA Milano, 11 luglio 2019 – Il Consiglio Direttivo della Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti Italiani (FNGPI) ha deliberato di formalizzare una decisione assunta il 4 luglio in un incontro tenutosi a Roma fra responsabili della FNGPI e colleghi romani, ovvero di dar vita in autunno alla Sezione Laziale della Federazione. L’obiettivo è di dare, via via, all’organizzazione un’articolazione su tutto il territorio nazionale, che, … Continua a leggere In autunno nel Lazio la FNGPI

Nasce il gruppo giornalisti “Gino Falleri”

  ROMA – I gruppi di “Giornalisti Unitari di Stampa Romana” e “Giornalisti 2.0” raccolgono l’eredità del compianto di Gino Falleri (storico punto di riferimento nell’Ordine dei giornalisti pubblicisti di Roma e del Lazio) e, a cento giorni dalla sua scomparsa, nasce il gruppo giornalisti “Gino Falleri”.  Le due più rappresentative compagini del mondo pubblicistico regionale, grazie alla disponibilità concessa dalla famiglia Falleri, hanno gettato le basi per tornare … Continua a leggere Nasce il gruppo giornalisti “Gino Falleri”

Verbale dell’Assemblea FNGPI del 16 aprile 2019. Invito a partecipare a definire il contributo dell’organizzazione agli Stati Generali dell’Informazione ed a tesserarsi alla FNGPI per il 2019.

Caro collega,         ti invio i link dai quali puoi scaricare il verbale dell’Assemblea della FNGPI, che ha avuto luogo il 16 aprile scorso, ed i relativi allegati. Come vedi anche dal verbale, la FNGPI  ha  avuto un ruolo significativo durante l’anno trascorso. Ora partecipa, dopo formale invito,  in modo concreto, con un proprio contributo  agli Stati Generali dell’Informazione aperti il 25 … Continua a leggere Verbale dell’Assemblea FNGPI del 16 aprile 2019. Invito a partecipare a definire il contributo dell’organizzazione agli Stati Generali dell’Informazione ed a tesserarsi alla FNGPI per il 2019.

Auguri ed invito a tesserarsi online alla FNGPI per il 2019, cliccando su www.tribunastampa.eu: un atto di coraggio, che merita.

Il Natale e la fine dell’anno sono un momento di scambio di auguri  e, per un’organizzazione come la nostra, di un sommario bilancio dell’attività svolta nell’anno e di invito a proseguire insieme nel 2019, con coraggio, quelle iniziative che possono contribuire a migliorare il quadro normativo dell’informazione e della comunicazione nel nostro Paese. Ci si può iscrivere alla FNGPI per il 2019,  online, seguendo le … Continua a leggere Auguri ed invito a tesserarsi online alla FNGPI per il 2019, cliccando su www.tribunastampa.eu: un atto di coraggio, che merita.

Procedimento disciplinare avverso delle idee: i Probiviri della ALG tardano a rispondere e rinviano al nuovo Collegio. Regolarità delle elezioni?

Milano, 23 Novembre 2018 – La Giunta della Federazione Nazionale della Stampa (FNSI) il 12 settembre scorso ha deliberato di richiedere all’Associazione Lombarda Giornalisti (ALG) di deferire ai Probiviri, Enrico Campagnoli, Presidente della FNGPI, e gli iscritti alla FNGPI, che fossero contestualmente soci della ALG, per aver incontrato il Sen Crimi e per avere presentato delle proprie idee. La Giunta della Lombarda, nella seduta del … Continua a leggere Procedimento disciplinare avverso delle idee: i Probiviri della ALG tardano a rispondere e rinviano al nuovo Collegio. Regolarità delle elezioni?

Lettera del Presidente Campagnoli al Collegio dei Probiviri Alg

Quali sono i motivi che hanno portato Enrico Campagnoli a rispondere con una lettera di richiesta di chiarimenti alla comunicazione del Collegio dei Probiviri dell’Associazione Lombarda Giornalisti? Per dovere di completezza potrebbe essere utile al lettore ripercorrere in estrema sintesi gli atti e gli accadimenti antecedenti la comunicazione dei Probiviri della Associazione Lombarda Giornalisti (Alg) ad Enrico Campagnoli e la sua “lettera aperta” di richiesta … Continua a leggere Lettera del Presidente Campagnoli al Collegio dei Probiviri Alg