INPGI 2: scandaloso conflitto di interessi a danno dei colleghi più deboli. Richiesta l’attenzione del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Oggi, 31 marzo 2022, c’è stata in audizione dalla Commissione Parlamentare di controllo sugli enti previdenziali privatizzati il Presidente dell’INPGI,Marina Macelloni, assieme al Direttore Generale, Mimma Iorio. Questa la diretta tramessa dalla webtv della Camera e registrata da radio radicale. Quest’audizione ha luogo dopo che la legge di bilancio 2022 (clicca qui) è intervenuta in modo iniquo sull’INPGI. Per comprenderne il significato si deve ovviamente … Continua a leggere INPGI 2: scandaloso conflitto di interessi a danno dei colleghi più deboli. Richiesta l’attenzione del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Economia e delle Finanze.

All’indomani dell’importante iniziativa per la pace di Papa Francesco, oltre mille volontari di Potezione Civile in udienza dal Papa si uniranno alla preghiera del Pontefice.

Cara Collega, caro Collega, dopo il Covid-19, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e l’escalation del conflitto hanno determinato il venir meno di ogni progettualità sul futuro della nostra professione, proprio quando l’Europa ha avvertito di dover essere più unita e non solo per motivi economici. Non solo è apparso necessario un esercito, una Protezione Civile, un coordinamento degli aiuti umanitari, etc., comuni, ma anche … Continua a leggere All’indomani dell’importante iniziativa per la pace di Papa Francesco, oltre mille volontari di Potezione Civile in udienza dal Papa si uniranno alla preghiera del Pontefice.

Legge di bilancio 2022 ed il Decreto: uso del PNRR per il “Fondo straordinario di sostegno all’editoria”.

Tra le altre previsioni, la legge di bilancio 2022 prevede all’art.1, punti 375-376-377 un “Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria” per il 2022 di 90 milioni e per il 2023 di 140 milioni. La relazione illustrativa al Senato della stessa legge precisa in merito a questo fondo all’art 122, pag 64, che: “La disposizione istituisce presso il Ministero dell’economia e delle finanze per … Continua a leggere Legge di bilancio 2022 ed il Decreto: uso del PNRR per il “Fondo straordinario di sostegno all’editoria”.

Considerazione sui fondi del PNRR per l’editoria

Cara collega, caro Collega, il giorno 7 gennaio si sono in teleconferenza alle ore 21 presi in considerazione due temi: qui alcune considerazioni sul primo dei due temi: l’uso dei fondi del PNRR Si è preso atto che al momento non si sono avute notizie dell’uso di fondi del PNRR per superare la crisi dell’editoria. Come si ricorderà nell’incontro del 22 giugno 2021 con sen. … Continua a leggere Considerazione sui fondi del PNRR per l’editoria

“Tacabanda!” meglio Carosello che i “TacaBANDI” vergognosi di oggi

“Tacabanda!”. Per chi la ricorda ancora, questa era l’esclamazione durante Carosello di un simpatico “one man band” che, controvoglia, girava il mondo destreggiandosi per sopravvivere. Una modalità di vita quasi simmetrica alla realtà del giornalista contemporaneo. Direte voi: “Che c’entra tacabanda?”. Semplice, parafrasando quest’esclamazione e trasformandola in “TacaBANDI”, proviamo a svelarvi l’arcano. Innanzitutto diciamo che anche il giornalista è una sorta di “one man band”, … Continua a leggere “Tacabanda!” meglio Carosello che i “TacaBANDI” vergognosi di oggi

Promemoria di Tribuna Stampa: le tue idee per un futuro della professione nella teleconferenza di venerdì, 7 gennaio, alle ore 21.

Cara Collega, caro Collega, venerdì, 7 gennaio p.v., alle ore 21, sei invitato a partecipare ad una teleconferenza per contribuire con delle tue idee a dare un futuro alla nostra professione. Su  https://meet.jit.si/fngpi, dove sin da ora è stata attivata in via sperimentale una segreteria FNGPI virtuale e potrai avere cliccando qui ulteriori informazioni, avrà luogo la teleconferenza. Potrai entrare in teleconferenza anche cliccando qui. … Continua a leggere Promemoria di Tribuna Stampa: le tue idee per un futuro della professione nella teleconferenza di venerdì, 7 gennaio, alle ore 21.

Tribuna Stampa e la FNGPI ti augurano un felice 2022: partecipa a definire il programma FNGPI del nuovo anno in teleconferenza il 7 gennaio alle ore 21.

Cara Collega, caro Collega, al termine del 2021, con gli auguri di un Buon Natale, abbiamo provveduto ad inviarti il bilancio dell’attività svolte nell’anno come FNGPI ed a presentarti il nuovo tesseramento FNGPI 2022, che consente oggi di tesserarsi online con pochi click. Oggi nell’ultimo giorno del 2021, dopo un brindisi virtuale allo scoccare della mezzanotte, ti invitiamo a portare online su https://meet.jit.si/fngpi il 7 … Continua a leggere Tribuna Stampa e la FNGPI ti augurano un felice 2022: partecipa a definire il programma FNGPI del nuovo anno in teleconferenza il 7 gennaio alle ore 21.

Tribuna Stampa e la FNGPI ti augurano buone feste: bilancio dell’attività 2021 e tesseramento online innovativo per degli obiettivi ambiziosi nel 2022.

Cara collega, caro collega, i migliori auguri, a te ed alla tua famiglia, di un Buon Natale e di un felice Anno Nuovo, dalla Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti (FNGPI) e da Tribuna Stampa. E’ l’occasione alla fine dell’anno di fare il bilancio dell’attività svolta e di invitarti a sostenere la FNGPI, tesserandoti online per il 2022 con una procedura nuova e semplificata, per guardare assieme … Continua a leggere Tribuna Stampa e la FNGPI ti augurano buone feste: bilancio dell’attività 2021 e tesseramento online innovativo per degli obiettivi ambiziosi nel 2022.

Il Parco Nazionale di Portofino è ora operativo con un Comitato di Gestione: la legge dà spazio alle autonomie locali, ma scopre gli “altarini”. Auguri Presidente Faccini!

Poco prima di Ferragosto abbiamo pubblicato una bella notizia! Grazie ad un collega pubblicista, Marco Delpino, socio fondatore della FNGPI, il Parco Nazionale di Portofino era divenuto una realtà, allora solo sulla carta. Si è scatenata la guerra dei Roses. Il 27 ottobre scorso il Ministro Cingolani ha nominato il Comitato di Gestione provvisorio del Parco Nazionale ed il suo presidente, il prof. Francesco Faccini. … Continua a leggere Il Parco Nazionale di Portofino è ora operativo con un Comitato di Gestione: la legge dà spazio alle autonomie locali, ma scopre gli “altarini”. Auguri Presidente Faccini!

Ordine: lettera al Ministro Cartabia, guardare al disordine di oggi per pensare al futuro.

Abbiamo ritenuto opportuno rivolgerci, come FNGPI, con una lettera al Ministro della Giustizia, prof.ssa Marta Cartabia, che ti alleghiamo, per sollecitare un complessivo ripensamento del quadro normativo dell’informazione per poter beneficiare di fondi della transizione 4.0 del PNRR. Dopo l’incontro di una delegazione con il Sottosegretario di Stato all’Informazione ed Editoria, sen. Giuseppe Moles, il 22 giugno scorso, un gruppo di lavoro FNGPI ha proposto delle idee per  rendere  possibile un finanziamento della filiera … Continua a leggere Ordine: lettera al Ministro Cartabia, guardare al disordine di oggi per pensare al futuro.