Elezioni per l’Ordine in Lombardia: la newsletter FNGPI è stata falsificata con l’indicazione di altri colleghi.

Dobbiamo denunciare, alla vigilia del ballottaggio, un fatto particolarmente grave accaduto durante le recenti votazione per l’Ordine in Lombardia che potrebbe far metter in discussione la validità stessa di queste elezioni: la falsificazione della newsletter FNGPI del 15 ottobre scorso da parte di ignoti e la circolazione, come decisione del Consiglio Direttivo della FNGPI, del testo falsificato con l’aggiunta di altri due candidati. Mentre si … Continua a leggere Elezioni per l’Ordine in Lombardia: la newsletter FNGPI è stata falsificata con l’indicazione di altri colleghi.

Cinquant’anni fa, da un primordiale social media, la fine del monopolio RAI.

Un evento (vedi Comunicato Stampa FIR-CB), che celebra il cinquantesimo della fondazione di un’organizzazione, oggi di volontariato di Protezione Civile, ricorda con una pubblicazione le vicende che hanno portato subito dopo la sua fondazione alla fine del monopolio della RAI con la Sentenza della Corte Costituzionale n.225/1974 e al riconoscimento del diritto dell’uso della radio come mezzo individuale di espressione e comunicazione con la Sentenza … Continua a leggere Cinquant’anni fa, da un primordiale social media, la fine del monopolio RAI.

Le elezione per l’Ordine sono in corso: una lista “Tribuna Stampa”, totalmente estranea alla FNGPI, è stata presentata in Lombardia. Indicati tre colleghi che si sono meritati l’apprezzamento della FNGPI.

Cara Collega, caro Collega, sono in corso, oltre il termine consentito dalla legge e con modalità contrastanti con la legge istitutiva, le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali territoriali e nazionali dell’Ordine, alle quali comunque è opportuno partecipare. Abbiamo rilevato che una lista “Tribuna Stampa” è stata presentata in Lombardia, che non ha nulla a che fare con noi, né con la Federazione Italiana … Continua a leggere Le elezione per l’Ordine sono in corso: una lista “Tribuna Stampa”, totalmente estranea alla FNGPI, è stata presentata in Lombardia. Indicati tre colleghi che si sono meritati l’apprezzamento della FNGPI.

Elezioni dell’Ordine ed applicazione della legge 120/2020 per la semplificazione e l’innovazione digitale. La mancanza della pec, se non vi è stata diffida e sospensione dall’Albo nei modi di legge, esclude dall’esercizio del voto?

La legge 120/2020, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n..228 del 14 settembre 2020; ed entrata in vigore circa un anno fa, ha previsto precisi obblighi per gli Ordini: – l’invio da parte dell’Ordine di una diffida ad adempiere, entro 30 giorni, al giornalista che non ha comunicato all’Ordine il proprio indirizzo di PEC;– l’applicazione al giornalista inadempiente della sanzione della sospensione dall’Albo, fino alla comunicazione dell’indirizzo PEC. Questa legge … Continua a leggere Elezioni dell’Ordine ed applicazione della legge 120/2020 per la semplificazione e l’innovazione digitale. La mancanza della pec, se non vi è stata diffida e sospensione dall’Albo nei modi di legge, esclude dall’esercizio del voto?

Sorpresa di Ferragosto: elezioni per l’Ordine convocate per il prossimo ottobre, oltre il termine fissato dal DL 44/2021 e con modalità molto particolari.

Sono state convocate per il prossimo Ottobre le elezioni per l’Ordine da Tokyo dal Presidente del CNOG, Carlo Verna, con sua determina n 151 del 5 agosto 2021 (qui scaricabile), oltre il termine fissato dal DL 44/2021; si voterà prima delle assemblee in contrasto con la legge istitutiva e con criteri di validazione delle assemblee contrastanti con il codice civile? Il termine ultimo per svolgere … Continua a leggere Sorpresa di Ferragosto: elezioni per l’Ordine convocate per il prossimo ottobre, oltre il termine fissato dal DL 44/2021 e con modalità molto particolari.

Una bella notizia per le vacanze: grazie ad un pubblicista, il Parco Nazionale di Portofino è oggi una realtà a beneficio di tutto il Paese.

Una bella notizia per le vacanze! Grazie all’impegno di un pubblicista, il Parco Nazionale di Portofino è oggi una realtà a beneficio dell’intero Paese, dopo che per anni la mancata applicazione della legge nazionale  ha consentito l’assalto al territorio limitrofo al Parco Regionale. Marco Delpino, un giornalista pubblicista, socio fondatore della FNGPI, ha ottenuto un’importante vittoria: l’istituzione, sia pur provvisoria, del Parco Nazionale di Portofino; questo è avvenuto … Continua a leggere Una bella notizia per le vacanze: grazie ad un pubblicista, il Parco Nazionale di Portofino è oggi una realtà a beneficio di tutto il Paese.

Elezioni dell’Ordine: l’intervento del Ministero di Giustizia un salvagente all’Ordine?

Sul sito di Franco Abruzzo (www.francoabruzzo.it) il 26 luglio scorso è riportata una nota del ministero vigilante in merito alle elezioni del Consiglio Nazionale e delle strutture territoriali che sono state via, via rinviate. Ne abbiamo dato tempestivamente notizia ed abbiamo approfondito l’argomento. In data 21/07/2021 la Direzione Affari Generali del Ministero di Giustizia (prot. 150556,U) è intervenuta trasmettendo al CNOG la seguente nota avente … Continua a leggere Elezioni dell’Ordine: l’intervento del Ministero di Giustizia un salvagente all’Ordine?

Il ministero vigilante richiede al CNOG la data e le modalità di esecuzione delle elezioni, da tenersi comunque entro i termini previsti dalle legge.

Sul sito di Franco Abruzzo (www.francoabruzzo.it) il 26 luglio scorso è riportata una nota del ministero vigilante in merito alle elezioni del Consiglio Nazionale e delle strutture territoriali che sono state via, via rinviate.. Il ministero della Giustizia chiede al Cnog di conoscere la data delle elezioni, non ancora fissata e precisa che le elezioni debbono essere comunque tenute entro i termini previsti dalla legge … Continua a leggere Il ministero vigilante richiede al CNOG la data e le modalità di esecuzione delle elezioni, da tenersi comunque entro i termini previsti dalle legge.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’informazione: teleconferenza FNGPI. Difficile che il PNRR possa costituire il volano per uscire dalla crisi. Formato un gruppo di lavoro per ricercare eventuali proposte concrete.

8 luglio 2021 – La teleconferenza del giorno 8 luglio è stata particolarmente utile per approfondire, PNRR alla mano, l’eventuale possibilità che i fondi del PNRR possano costituire il volano per uscire dalla crisi dell’informazione. L’incontro telematico del 22 luglio scorso con il Sottosegretario di Stato all’Informazione ed all’Editoria, Sen. Giuseppe Moles, aveva evidenziato la possibilità che i fondi destinati alla “transazione 4.0” nel PNRR, … Continua a leggere Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e l’informazione: teleconferenza FNGPI. Difficile che il PNRR possa costituire il volano per uscire dalla crisi. Formato un gruppo di lavoro per ricercare eventuali proposte concrete.

Link per la teleconferenza di giovedì 8 luglio ore 21: “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed un nuovo quadro normativo potrebbero costituire il volano per uscire dalla crisi dell’informazione?”

  Dopo l’incontro del 22 giugno scorso con il Sottosegretario all’Informazione ed all’Edtoria, Sen Giuseppe Moles, la Federazione Nazionale Giornalisti Pubblicisti  (FNGPI) ha  programmato una teleconferenza telematica. Tutti coloro che sono interessati a portare delle proprie idee o comunque a partecipare alla teleconferenza possono  accedervi dal link https://global.gotomeeting.com/join/808084509   giovedì, 8 luglio 2021 alle ore 21     su un tema che si è posto dopo l’incontro:  “Il Piano Nazionale di Ripresa e … Continua a leggere Link per la teleconferenza di giovedì 8 luglio ore 21: “Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed un nuovo quadro normativo potrebbero costituire il volano per uscire dalla crisi dell’informazione?”