Previsti altri tre appuntamenti in Italia: Venezia, Ferrara e Gavoi
- © Giandomenico Pozzi
È uno dei più significativi premi di fotogiornalismo del mondo, quest’anno alla sua 61° edizione. Il World Press Photo premia i fotografi che nel corso dell’anno precedente (2017), con creatività visiva e competenza, abbiano fotografato un avvenimento o un argomento di forte rilevanza giornalistica. Dopo aver toccato numerose città nel mondo, con un’esposizione speciale ad Acca in occasione del World Press Freedom Day 2018, ha aperto a Milano nella consueta location della Galleria Sozzani, dove rimarrà aperta fino al 10 giugno. In Italia l’esposizione è presente fino al 27 maggio al Palazzo delle Esposizioni di Roma e allo Spazio MURAT di Bari.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Nel nostro Paese sono previsti ancora tre appuntamenti: Venezia presso il Magazzino alle Zattere (31 agosto – 30 settembre), Ferrara (5 ottobre – 4 novembre) e infine a Gavoi (Nuoro) dal 27 ottobre al 18 novembre. Numerosi gli appuntamenti internazionali che toccheranno tutti i continenti tranne l’Africa (info: https://www.worldpressphoto.org/exhibitions).
IL VINCITORE
Ronaldo Schemidt con “Venezuela Crisis” (primo premio della categoria Spot News) è il vincitore della foto dell’anno con uno scatto che mostra un ragazzo in fiamme che scappa durante una manifestazione di protesta del maggio 2017 contro il presidente Nicolás Maduro, a Caracas.

Come di consueto sono stati assegnati tre premi nelle varie categorie: Contemporary Issues, Environment, General News, Long-Term Projects, Nature, People, Sports, Spot News. Info: https://www.worldpressphoto.org/collection/photo/2018