Cara Collega, caro Collega,
in un momento come questo ove la maggior parte dei cittadini è chiamato a contribuire, come ciascuno puo’, a contrastare la diffusione del coronavirus e #iorestoacasa è diventato lui stesso virale. Un’associazione Nazionale di volontariato di Protezione Civile, FIR-CB (www.fircb.org), ha promosso un’iniziativa a sostegno di questa campagna, che la puo’ agevolare perché consente di restare si a casa, ma con i propri amici ed i propri cari, presenti virtualmente grazie all’uso di un’applicazione 2.0.
La FIR-CB, associazione prossima ai cinquant’anni di vita, ha deciso nei giorni scorsi di promuovere, tramite le associazioni federate che aderiscono all’iniziativa, l’uso di un’applicazione, che richiama l’uso in versione 2.0 del vecchio “baracchino”, della vecchia radio CB, che i colleghi meno giovani probabilmente ricorderanno se non altro per il fatto che la sua “liberalizzazione”, con la Sentenza della Corte Costituzionale n. 225 del 1974 e n.1 del 1976, determino’ la fine del monopolio della RAI.
All’iniziativa, che offre la possibilità di rimanere a casa, ma nello stesso tempo di chiacchierare in qualunque momento con altri, amici, parenti o sconosciuti che siano, hanno gia’ aderito associazioni locali di volontari di svariate regioni del territorio nazionale, a titolo esemplificativo dalla Lombardia (Bergamo, http://www.greb.it), alla Liguria (Savona), alla Toscana (www.cbpalio.org, http://www.radiorav.webnode.it), al Lazio (www.grel.it), alle Puglie (www.sermartina.it).
Se da un lato questa iniziativa offre la possibilità di far passare piu’ piacevolmente il tempo, specie a chi e’ a casa solo, dall’altra consente in qualunque momento di segnalare situazioni di bisogno o di disagio. I cittadini, che vogliono godere di questa possibilità sono invitati che vuole partecipare all’iniziativa sono invitati a scaricare gratuitamente l’applicazione CBTalk sul proprio smartphone, iPhone od Android che sia.
Le associazioni federate aderenti all’iniziativa comunicheranno, oltre che con comunicati stampa ai mezzi d’informazione locali, con locandine del tipo qui sotto riportato, il giorno e l’ ora nei quali saranno attive su CBTalk per dare avvio a questa iniziativa e per decidere insieme ai partecipanti le migliori modalità di utilizzo di questa
applicazione in questo particolare periodo.
I colleghi di http://www.gonews.it hanno ripreso questa iniziativa della Radio Associazione Valdelsa (RAV) di Castelfiorentino