Ordine: lettera al Ministro Cartabia, guardare al disordine di oggi per pensare al futuro.

Abbiamo ritenuto opportuno rivolgerci, come FNGPI, con una lettera al Ministro della Giustizia, prof.ssa Marta Cartabia, che ti alleghiamo, per sollecitare un complessivo ripensamento del quadro normativo dell’informazione per poter beneficiare di fondi della transizione 4.0 del PNRR.

Dopo l’incontro di una delegazione con il Sottosegretario di Stato all’Informazione ed Editoria, sen. Giuseppe Moles, il 22 giugno scorso, un gruppo di lavoro FNGPI ha proposto delle idee per  rendere  possibile un finanziamento della filiera immobiliare con i fondi del PNRR, che agevolassero l’uscita dalla crisi del settore. Questo documento, anch’esso allegato, è stato spedito al Sottosegretario il 27 settembre scorso.

Una filiera editoriale non tradizionale ed un nuovo quadro normativo nell’alveo della regolamentazione europea delle professioni sono sembrati elementi essenziali per  ottenere un finanziamento del PNRR non a fondo perduto.

Le elezioni per l’Ordine, svoltesi oltre il termine previsto dalla legge e pure con procedure contrastanti con la legge, al di la’ di episodi particolari inaccettabili, come la falsificazione in Lombardia da parte di ignoti di un nostro documento e vari problemi per la votazione telematica, hanno reso urgente la richiesta di chiarimenti al Ministro del Ministero vigilante.

La legge istitutiva del 1963 è certamente inadeguata per regolare l’informazione nel 2021, ma nè la legge istitutiva, nè le altri leggi  possono essere modificate dall’Ordine. Poichè questo è successo, sono stati richiesti chiarimenti al Ministro della Giustizia, prof.ssa Marta Cartabia.

Un quadro normativo dell’informazione e della comunicazione merita un ripensamento.

Una presa d’atto dell’esistenza di una situazione non più sostenibile, magari della nullità di diritto o della annullabilità delle elezioni od addirittura della sussistenza di notizie di reato, potrebbe affrettare  la ricerca di un nuovo quadro normativo e probabilmente  agevolare  l’ottenimento  di fondi del PNRR per una catena editoriale non tradizionale che veda i giovani della Next Generation EU protagonisti della ripresa.

Guardare al disordine di oggi, è utile per pensare al futuro.

Enrico Campagnoli

Presidente FNGPI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...